• L’importanza del Mawlid per noi musulmani
    Nahmaduu wa’ nusalli wa nusallimu ‘alaa Rasulihil Kareem AmmabadFa-audhubillahi-i-mina-Shaytan-nir-RageemBisimillahi-nir-Rahman-nir-RahimSAYYDUNA KARIMUN SALLALLAHO ALAIHI WA ‘ALIHI WA BARIK WA SALLAMwa-ssalàtu wa-ssalàmu ‘alà sayydinà Muhammad Sallallaho Alaihi Wa ‘Alii Wa Barik Wa Sallam Bismillāh al-Rahmān al-Rahim Traslitterazione:Wa-idh akhadha rabbuka min banī ʾĀdama min ẓuhūrihim dhurriyyatahum wa-ashhadahum ʿalā anfusihim a-lasta bi-rabbikum qālū balā shahidnā an taqūlū yawma l-qiyāmati innā… Leggi tutto: L’importanza del Mawlid per noi musulmani
  • René Guénon
    René Guénon nacque a Blois, in Francia, il 15 novembre 1886 e morì al Cairo, in Egitto, il 7 gennaio 1951. Sebbene fosse ben noto nei circoli intellettuali francesi sin dai primi anni tra le due guerre, le sue opere inizialmente rimasero quasi sconosciute nel resto d’Europa e nel mondo. È solo dagli anni ’40… Leggi tutto: René Guénon
  • Poesie di Allama Iqbal
    Ecco una selezione di versi di Sua Santità Hadzrat Sir Allama Iqbal, RA. Tratti dalla raccolta in Urdu Bang-e-Dara (Il richiamo della carovana), tradotta da D.J. Matthews, Senior Lecturer in Urdu e Nepali, School of Oriental and African Studies, University of London, pubblicata da HERITAGE PUBLISHERS, New Delhi (India) nel 1993. 1. Pietà e profligatezza… Leggi tutto: Poesie di Allama Iqbal